
Via Umberto Ceva 2/A - 20157 Milano
presso Casa delle Associazione e del Volontariato Municipio 9
Iscriviti all'Associazione Cittadini Bovisasca per rimanere informato sulle attività che svolgiamo nel nostro quartiere.
Vuoi collaborare con noi?
Vieni a trovarci per avere più informazioni: ci trovi il martedì mattina dalle 10,30 alle 12,30 presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato Municipio 9
Via Umberto Ceva 2/A - 20157 Milano
Per saperne di più scrivi una mail a: associazionecittadinibovisasca@gmail.com

Iniziativa rimandata a data da destinarsi
Il 17 aprile ci incontreremo per un pomeriggio di pulizia e cura del nostro quartiere, ci dedicheremo insieme a ripulire le strade e gli spazi pubblici che tutti noi condividiamo.
Ogni piccolo gesto conta e la tua partecipazione può fare la
differenza!
È un'opportunità per abbattere le barriere, conoscerci meglio; perché Bovisasca non è solo un luogo dove viviamo, ma un pezzo della nostra vita quotidiana.
PULIAMO LA BOVISASCA edizione 2025
Idee e Progetti realizzati

Il 7 gennaio 2025
sono stati installati 5 cartelli turistici nel nostro quartiere.
Questi cartelli sono stati da noi progettati per aiutare i passanti a scoprire e conoscere meglio la storia e le attrazioni locali.
Speriamo che diventino un utile punto di riferimento per tutti coloro che visitano il nostro quartiere.
L’Associazione Cittadini Bovisasca Milano è nata nel 2000 ed è riconosciuta come Organizzazione di Volontariato.
Dalla sua nascita è stata presieduta da
Vito Bricolo fino al 2025 e raggruppa un insieme di persone volontarie che prestano la loro opera, le loro capacità e il loro tempo libero al servizio della Comunità di cui fanno parte, cercando attraverso proposte mirate alle istituzioni competenti, di migliorare la vita del nostro quartiere.
Nello specifico:
- Tuteliamo, curiamo e valorizziamo il territorio e l'ambiente del quartiere Bovisasca;
- Promuoviamo e organizziamo eventi aggregativi, iniziative culturali, momenti di incontro e socializzazione tra residenti, incontri con gli studenti e insegnanti nelle scuole;
- Promuoviamo la conoscenza e la riscoperta del quartiere Bovisasca con la realizzazione di:
-
Bovisascopoli, il gioco in scatola per farvi conoscere e scoprire tante curiosità e informazioni utili sul quartiere;
-
Bovisasca On My Mind: il libro di foto storiche che raccontano la vita, la nascita e le trasformazioni del quartiere Bovisasca dagli anni '60. Le foto sono state raccolte con la partecipazione dei residenti.

Tesseramento 2025
Per chi non avesse già provveduto, ricordiamo il rinnovo per l’anno 2025 della quota associativa Associazione Cittadini Bovisasca, che è rimasta di 10 euro.
Per il rinnovo, ma anche per le nuove iscrizioni, è possibile effettuare un bonifico bancario tramite iban: IT90Q0503433472000000002220
scaricare, compilare il modulo di adesione ed inviare la scansione a: associazionecittadinibovisasca@gmail.com
Oppure venite a trovarci il martedì dalle 10,30 alle 12,30 presso la Casa delle Associazioni e del Volontariato del Municipio 9 in Via Umberto Ceva 2/A Milano
Con il tuo contributo continueremo ad occuparci e a cercare di risolvere le problematiche del quartiere Bovisasca: più siamo e meglio è 🙂
Inoltre potrai partecipare a tutte le attività ed eventi organizzati dall’Associazione Cittadini Bovisasca.
Assemblea soci 2025
Grazie a tutti i partecipanti, sia a quelli presenti che a coloro che hanno delegato la loro presenza. La vostra partecipazione è fondamentale e contribuisce a rendere questa Associazione sempre più attiva
Siamo grati per il vostro supporto.

Il direttivo dell'Associazione è stato eletto ed è pronto a lavorare insieme per promuovere le iniziative e raggiungere obiettivi comuni.


Oggi si è tenuta la prima riunione del direttivo dell'Associazione, durante la quale è stato eletto il nuovo Presidente
GUIDO GIAZZI.
